de fr it

GottliebRiem

8.7.1825 Wichtrach, 3.11.1888 Kiesen, rif., di Mühledorf (BE). Figlio di Hans, agricoltore, e di Barbara Schenk. (1849) Magdalena Leuenberger, figlia di Magdalena. Agricoltore, fu sindaco di Kiesen, deputato al Gran Consiglio bernese (1862-66) e al Consiglio nazionale (1867-88). Radicale, nell'Assemblea fed. si schierò a sinistra. Fece parte di poche commissioni e in parlamento intervenne raramente. Votò a favore dell'introduzione del referendum facoltativo (1873), della legge sulle fabbriche (1876) e contro il riscatto delle ferrovie (1883). Fu il parlamentare di riferimento dei contadini bernesi.

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 212 (con errori)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Diego Hättenschwiler: "Riem, Gottlieb", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032833/2010-11-05/, consultato il 31.03.2023.