22.3.1934 Moudon, 12.8.1997 Zollikofen, rif., di Seeberg. Figlio di Rodolphe, agricoltore. Elisabeth Wälti, figlia di Paul, funzionario presso il Dip. militare fed. Frequentò la scuola di commercio e di amministrazione a Losanna (1951-52). Funzionario delle PTT (1954-58), fu segr. dell'ufficio fed. delle truppe meccanizzate e leggere (UFTML, 1958-62) e ufficiale istruttore presso il medesimo ufficio (1964). Nel 1971 frequentò la Gunnery School Royal Armour Corps Lulworth (Gran Bretagna). Dal 1971 al 1973 diresse i collaudi dei mezzi blindati presso lo stato maggiore di verifica delle truppe meccanizzate e leggere (TML). Nel 1973-74 approfondì la propria formazione alla Armor School Fort Knox (Stati Uniti). Capo dello stato maggiore pianificazione in seno all'UFTML (1975-78), fu comandante istruttore delle TML a Thun (1979-81), capo delle armi in seno alle TML e direttore dell'UFTML (1981-84), nonché comandante della divisione meccanizzata 4 (1985-86) e del corpo d'armata di campagna 1 (1987-91). Capo istruttore dell'esercito (1992-95) e capo delle forze terrestri (1996), C. contribuì in modo determinante alla riforma dell'esercito del 1995 e acquisì rinomanza quale promotore di una conduzione sensibile, umana e comunicativa. Appassionato di sport, C. fu attivo in varie org. sportive, tra l'altro come vicepres. dell'Ass. sviz. dello sport (1992-96). Fu membro del consiglio di amministrazione del gruppo Feintool.
Riferimenti bibliografici
- E. Wetter, E. von Orelli, Wer ist wer im Militär?, 1986, 36
- NZZ, 30.12.1996; 13.8.1997
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 22.3.1934 ✝︎ 12.8.1997 1934-03-221997-08-12 |