25.3.1935 Appenzello, 29.5.2022, cattolico, di Appenzello. Figlio di Josef Anton Inauen, agricoltore, e di Lina nata Holderegger. Maria Agnes Koch. Josef Inauen frequentò le scuole ad Appenzello e divenne agricoltore. Fu membro del Gran Consiglio appenzellese, municipale (1969), secondo (1973) e primo (1979) «capitano» (o sindaco) di Schwende. Impiegato nell'amministrazione dal 1971, dal 1982 al 2002 fu capitano generale di Appenzello Interno (Consigliere di Stato; Standeskommission, governi cantonali) e diresse il Dipartimento dell'agricoltura e delle foreste. Dal 1996 al 2002 fu sindaco della Rhode di Lehn. Membro di numerose organizzazioni agricole, anche a livello sovraregionale, nel 1996 portò ad Appenzello l'organizzazione interprofessionale che rappresenta la filiera del formaggio Appenzeller. Grande esperto dell'agricoltura di montagna, fu incaricato dell'attuazione della nuova politica agricola della Confederazione. Rafforzò inoltre la protezione dei marchi per prodotti tipici appenzellesi (formaggio, latte, burro).
Riferimenti bibliografici
- Sutter, Carl: «Die Standeskommission des Kantons Appenzell Innerrhoden. Kurze Biographien der Mitglieder der Standeskommission von Appenzell Innerrhoden von 1873-1988», in: Innerrhoder Geschichtsfreund, 31, 1988, pp. 31-122, specialmente 120.
- Bischofberger, Hermann: «Die Standeskommission des Kantons Appenzell I. Rh. 1988-2003», in: Innerrhoder Geschichtsfreund, 42, 2001, pp. 107-133, specialmente 118.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 25.3.1935 ✝︎ 29.5.2022 1935-03-252022-05-29 |