14.9.1934 Gais, 15.3.1998 Appenzello, catt., di Appenzello. Figlio di Albert, agricoltore, e di Josefa nata M. Elisabeth Dähler, figlia di Johann Anton, agricoltore. Dopo le scuole a Gais lavorò come bracciante nella Gruyère e frequentò poi il liceo ad Appenzello, Ebikon e Stans, conseguendo la maturità. Dapprima agricoltore a Gais, più tardi acquistò la proprietà di Untergehren a Gonten. Fu membro del consiglio scolastico di Gonten (1973-80), giudice distr. (1978-86) e attuario del distr. di Appenzello (dal 1979). Indipendente, nel 1986 fu il primo candidato del gruppo d'opposizione per Appenzello Interno a essere eletto al Consiglio di Stato del semicant. Capo del Dip. della sanità e dell'assistenza pubblica, fu membro dell'esecutivo di Appenzello Interno fino al 1992.
Riferimenti bibliografici
- C. Sutter, Die Standeskommission des Kantons Appenzell Innerrhoden 1873-1988, 1988, 95
- A. Weishaupt, Geschichte von Gonten, 1997
- Appenzeller Volksfreund, 17.3 e 9.4.1998
- AJb, 126, 1999, 41 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 14.9.1934 ✝︎ 15.3.1998 1934-09-141998-03-15 |
Classificazione
Politica (1848-) / Cantoni e comuni / Governo cantonale |