de fr it

BernhardSeiler

8.3.1930 Bibern (SH), rif., di Bibern e Hofen (entrambi oggi com. Thayngen) e di Sciaffusa. Figlio di Emil, agricoltore e giudice cant. (1957) Irmgard Murbach, figlia di Emil, commerciante. Dopo il liceo a Sciaffusa, ha studiato al Politecnico fed. di Zurigo conseguendo il diploma di ingegnere agronomo (1951-55) e ha svolto una formazione postdiploma all'Univ. di Dublino (1955-56). È stato dirigente di un'azienda produttrice di latte presso Montreal (1956-60), docente di agronomia a Sissach (1961-62) e di produzione vegetale alla scuola agraria Charlottenfels a Neuhausen am Rheinfall (1962-93, direttore 1975-87). Consigliere com. per il PAB risp. UDC a Thayngen (1969-84, tre volte pres.), ha fatto parte del Gran Consiglio sciaffusano (1969-87, pres. 1983) e, dal 1987 al 1999, del Consiglio degli Stati (tra l'altro membro della commissione della gestione) e dell'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa (pres. della commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale, membro onorario). Ha presieduto la sezione cant. dell'UDC (1999-2001) e le soc. e corporazioni di Sciaffusa (dal 1992). Colonnello.

Riferimenti bibliografici

  • Doc. personali presso Acit Sciaffusa
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 8.3.1930

Suggerimento di citazione

Matthias Wipf: "Seiler, Bernhard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.09.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/033463/2012-09-11/, consultato il 24.03.2025.