
30.3.1921 Cabbio,22.1.2007 Lugano, cattolica, di Cabbio. Figlia di Antonio Bacciarini, ingegnere, e di Albina nata Zamperini. Bruno Zeli, dentista. Alma Bacciarini frequentò il ginnasio a Biasca, la scuola magistrale a Locarno e le Università di Zurigo e Ginevra, laureandosi in lettere a Zurigo nel 1943. In seguito insegnò al ginnasio e alla scuola di arti e mestieri di Bellinzona. Per il Partito liberale radicale fu consigliera comunale di Breganzona (1972-1980), membra del Gran Consiglio (1975-1991) e, prima donna ticinese, del Consiglio nazionale (1979-1983). Impegnata soprattutto per la difesa dei diritti e per la promozione culturale della donna, dal 1954 al 1963 fu vicepresidentessa dell'Associazione svizzera per il suffragio femminile e dal 1976 al 1992 della Commissione federale per i problemi della donna; dal 1992 al 1995 presiedette inoltre la Federazione ticinese delle società femminili. Dal 1990 al 1993 fu presidentessa dell'Associazione archeologica ticinese.