16.8.1885 Basilea, 19.3.1956 Muralto, rif., di Basilea. Figlio di Johann Christian e di Bertha Bolliger. (1913) Gertrud Iselin. Svolse diverse attività presso la cancelleria cant. e presso l'autorità tutoria di Basilea. A Lucerna, nel 1916, fu tra i fondatori dell'Unione Helvetia, di cui fu il primo segr. generale (1916-46); fu inoltre delegato da questa org. presso la Camera sviz. degli impiegati (1944-52). Membro della direzione della Federazione delle soc. sviz. degli impiegati (1918-43), dal 1921 al 1928 rappresentò le org. dei lavoratori sviz. presso l'Org. intern. del lavoro. Quale rappresentante della Federazione delle soc. sviz. degli impiegati partecipò ai lavori della commissione per la legislazione economica, istituita nel 1941 dal Dip. fed. dell'economia; fino al 1955 fu membro della commissione di esperti sulle dogane. Deputato socialista al Gran Consiglio di Basilea Città (1911-14), si trasferì in seguito a Lucerna, entrando a far parte del legislativo cittadino (1919-23). Eletto al Consiglio nazionale (1921-23) quale deputato del cant. Berna, sostenne le idee espresse dalla Soc. del Grütli, impegnandosi soprattutto in materia di politica sociale.
Riferimenti bibliografici
- Mitteilungsblatt des Verbandes schweizerischer Angestelltenverbände, 4, 1956
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 16.8.1885 ✝︎ 19.3.1956 1885-08-161956-03-19 |