8.6.1923 Frienisberg (Seedorf BE),11.4.2012 Berna, riformato, di Langnau im Emmental. Figlio di Fritz Gerber, ingegnere agronomo diplomato al Politecnico federale di Zurigo, e di Rosa Johanna nata Marti. (1955) Stefanie Rauber, figlia di Walter Rauber. Studiò agronomia al Politecnico federale di Zurigo (1945-1949). Fu aggiunto (1951-1957) e amministratore della casa di cura e di riposo di Frienisberg (1957-1988). Municipale (1955-1957) e sindaco di Seedorf (1957-1964), rappresentò il Partito dei contadini, degli artigiani e dei borghesi (dal 1971 Unione democratica di centro) nel Gran Consiglio bernese dal 1962 al 1978 (presidente 1975-1976). Fu inoltre membro (1979-1987) e presidente (1986) del Consiglio degli Stati. Si occupò soprattutto di questioni di politica agricola e fece parte di numerose commissioni, fra cui finanze, militare e trasporti, presiedendo quest'ultima. Presiedette inoltre la Lega bernese dei contadini e, dal 1974 al 1988, la Lega svizzera dei contadini, di cui migliorò le strutture in maniera durevole attraverso una revisione totale degli statuti (1979). Peter Gerber fu membro (dal 1978) e presidente (1989-1993) del consiglio di banca della Banca nazionale svizzera, e membro dei consigli di amministrazione dello zuccherificio di Aarberg (1967-1994, presidente 1988-1994) e della società di assicurazioni La Mobiliare. Nell'esercito comandò il reggimento d'artiglieria 3 con il grado di colonnello.
Riferimenti bibliografici
- Bieler Tagblatt, 18.12.1974; 4.12.1985.
- Der Bund, 30.11.1985.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 8.6.1923 ✝︎ 11.4.2012 1923-06-082012-04-11 |
Classificazione