28.12.1914 Schönbühl,16.5.2011 Jegenstorf, rif., di Wiggiswil. Figlio di Otto, medico, e di Elisabeth Gertrud Schenk. (1950) Käthe Gertrud Hunziker, figlia di Walter, maestro elementare. Dopo la scuola dell'obbligo a Jegenstorf, ottenne la maturità presso il Freies Gymnasium di Berna (1930) e studiò medicina, conseguendo il dottorato nel 1939. Discendente di una fam. di medici già attiva da quattro generazioni a Jegenstorf (dal 1811), K. vi fu attivo come chirurgo. Primario dell'ospedale distr. di Jegenstorf (1970-85), fu medico anche presso l'ist. penitenziario di Hindelbank e presiedette la sezione Bern-Land della Soc. cant. dei medici. Vicepres. (1965) e pres. (1966-69) del consiglio com. di Jegenstorf, fece parte del Consiglio nazionale per il movimento repubblicano di James Schwarzenbach (1972-75). Sostenitore dei valori tradizionali, si impegnò per l'indipendenza e la neutralità della Svizzera e appoggiò le iniziative xenofobe di Schwarzenbach. Membro della Federazione mondiale dei medici per il rispetto della vita umana, si oppose all'aborto. Fece parte della soc. studentesca Zofingia.
Scheda informativa
Variante/i | Ulrich Niklaus Bernhard König (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 28.12.1914 ✝︎ 16.5.2011 1914-12-282011-05-16 |
Classificazione
Politica (1848-) / Stato federale / Consiglio nazionale |