9.9.1927 Berna, 7.7.2022, riformato, di Zurigo e Bonau. Figlio di Richard Bäumlin e di Dora nata Aebi. 1) Elisabeth Bill; 2) Christine Soltermann. Dopo le scuole a Erlenbach im Simmental, Thun e Berna, Richard Bäumlin studiò diritto a Berna e Gottinga, conseguendo il dottorato e la patente bernese di avvocato nel 1954. All'Università di Berna fu libero docente (1957), professore straordinario (1960) e ordinario (1963-1992) di diritto statale e amministrativo, diritto ecclesiastico, storia del diritto bernese e filosofia sociale. Consigliere nazionale per il Partito socialista (PS) dal 1979 al 1989, fece parte di diverse commissioni (politica estera, petizioni e verifica delle costituzioni cantonali, scienza e ricerca; Assemblea federale). Il suo interesse per la politica sociale, sia svizzera sia internazionale, lo portò a occuparsi di politica agricola, politica economica, politica dell'asilo e degli stranieri e di diritti umani.
Riferimenti bibliografici
- Herzog, Roland (a cura di): Zentrum und Peripherie. Zusammenhänge – Fragmentierungen – Neuansätze. Festschrift für Richard Bäumlin zum 65. Geburtstag, 1992 (con bibliografia ed elenco delle opere).
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.9.1927 ✝︎ 7.7.2022 1927-09-092022-07-07 |