de fr it

PaulLuder

14.9.1936 Oberösch, 18.1.1993 Berna, rif., di Seeberg. Figlio di Fritz, agricoltore. Marianne Lehmann, figlia di Ernst, agricoltore. Dopo la scuola secondaria a Kirchberg (BE), compì un anno di apprendistato agricolo (1953-54) e frequentò la scuola agricola di Rütti a Zollikofen (1958-60), ottenendo il diploma di maestro agricoltore (1966). Nel 1964 rilevò l'azienda paterna a Oberösch. Collaborò con varie org. professionali contadine regionali, facendo tra l'altro parte della commissione di vigilanza della scuola agricola di Rütti. A Oberösch fu comandante del corpo pompieri, membro della commissione scolastica e pres. del com. parrocchiale (1972-78). Fu deputato dell'UDC al Gran Consiglio bernese (1972-87) e al Consiglio nazionale (1987-92), dove difese gli interessi dei piccoli contadini e dei contadini di montagna, impegnandosi in particolare per una moderna legge sulla protezione degli animali. Alla guida del comitato di azione per una Ferrovia 2000 sostenibile, si batté con successo per un tracciato rispettoso della natura nell'Alta Argovia.

Riferimenti bibliografici

  • Jahrbuch des Oberaargaus, 36, 1993, 139-141
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 14.9.1936 ✝︎ 18.1.1993

Suggerimento di citazione

Christoph Zürcher: "Luder, Paul", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.08.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/033638/2005-08-12/, consultato il 17.01.2025.