25.5.1931 Andermatt, 22.8.2020 Altdorf (UR), cattolico, di Andermatt. Figlio di Ludwig Danioth e di Lina nata Christen. (1963) Elena Riva, di Sementina, figlia di Mario Riva, operaio. Hans Danioth studiò diritto a Friburgo e Berna conseguendo nel 1956 la licenza a Friburgo; nel 1958 ottenne il brevetto di avvocato e notaio del canton Uri. Cancelliere del tribunale dal 1958 al 1966, nel 1967 aprì uno studio legale e notarile ad Altdorf. Fu presidente del Partito conservatore cristiano-sociale (1969-1975) rispettivamente del Partito democratico cristiano (PPD, dal 1971) del canton Uri, municipale di Altdorf (1976-1978), Granconsigliere urano (1972-1978), Consigliere di Stato (1978-1988, Dipartimento dell'educazione; Landamano nel 1980-1982) e Consigliere agli Stati (1988-1999; presidente della Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni), dove si occupò in particolare di questioni di politica dei trasporti e statale. Dal 1991 al 1995 presiedette il tribunale cantonale urano. Danioth fu inoltre membro dei consigli di amministrazione della Dätwyler AG e della centrale elettrica di Altdorf.
Riferimenti bibliografici
- Fäh, Robert: «20 Jahre Erziehungsdirektion Uri», in: Schulblatt Kanton Uri. Publikationsorgan der Erziehungsdirektion des Kantons Uri, n. 100, giugno 1988.
- Zurfluh, Kurt: «Zum Abschied von Obergerichtspräsidenten Hans Danioth», in: Urner Wochenblatt, 1995, n. 45.
- Der Bund, 22.9.1999.
- Urner Zeitung, 25.8.2020 (necrologio).
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 25.5.1931 ✝︎ 22.8.2020 1931-05-252020-08-22 |