14.5.1928 Zurigo,30.10.2004 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Marco, fabbro, e di Marie Häfele. Margrit Iseli. Frequentò le scuole di arti applicate di Zurigo e Amsterdam. Grafico e pubblicitario indipendente a Zurigo dal 1957, fu deputato radicale democratico al Gran Consiglio zurighese (1967-71) e Consigliere nazionale (1983-95). Presiedette l'Unione delle arti e mestieri della città (1986-94) e del cant. (1993-96) di Zurigo. Suscitò scalpore nel 1976, quando furono scoperte le sue attività segrete di protezione dello Stato. Con l'aiuto di una rete di informatori, il "cacciatore di streghe" aveva raccolto i dati di ca. 3500 persone, spec. di sinistra, ritenute sospette. Pres. del Gruppo di informazione Svizzera, da lui fondato, aveva messo tali documenti a disposizione di economisti, politici e membri dell'amministrazione. Autore di libri, fra cui Deutsch nach Marx (1983), ottenne il premio dell'Athenäum-Club (1983). Tenente colonnello.
L'autore presenta il suo libro Unser Widerstand gegen die Subversion in der Schweiz, pubblicato a Lugano, presso Athenaeum, nel gennaio del 1977. Fotografia di Roland Schlaefli (Museo nazionale svizzero, Actualités suisses Lausanne).
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 14.5.1928 ✝︎ 30.10.2004 1928-05-142004-10-30 |