5.3.1921 Basilea,6.2.2007 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Karl August, architetto, e di Louise Elisabeth Koechlin. (1952) Veronika Henrici, figlia di Hermann, giurista, di Basilea. Dopo le scuole a Basilea, studiò architettura al Politecnico fed. di Zurigo, diplomandosi nel 1945. Con suo padre e con il socio Karl Eckert, fondò nel 1951 a Basilea la ditta Burckhardt Architekten (dal 1968 Burckhardt und Partner), dalla quale si ritirò nel 1990. A Basilea B. costruì, fra l'altro, il biocentro dell'Univ. (1967-70) e la Banca dei regolamenti intern. (1972-76), a Losanna il centro di ricerca della Nestlé (1980-87). Fu docente (dal 1970) e professore (1979-82) al Politecnico fed. di Losanna; membro della commissione basilese di belle arti (1955-75) e creatore del fondo Karl-August-Burckhardt-Koechlin per il Gabinetto delle stampe di Basilea (1961). Fu pres. del partito liberale democratico di Basilea (1984-88) e Granconsigliere (1976-88). Quale Consigliere nazionale (1987-91), si occupò spec. di istruzione, cultura e politica estera, e fece parte, fra l'altro, della commissione per la riforma del parlamento e della commissione dell'esposizione universale di Siviglia (1992).
Riferimenti bibliografici
- BaZ, 5.3.1981; 5.3.1991
- Architektenlex., 105
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 5.3.1921 ✝︎ 6.2.2007 1921-03-052007-02-06 |