de fr it

SergioSalvioni

18.6.1927 Bellinzona,27.8.2017 Locarno, agnostico, di Lugano. Figlio di Arturo, editore, e di Erminia Antognini. (1961) Monika von Kanitz. Dopo il liceo a Lugano, studiò diritto alle Univ. di Basilea e di Berna (1947-51), conseguendo il dottorato nel 1951. Nel 1953 ottenne il brevetto di avvocato e notaio; dal 1962 fu titolare di uno studio professionale a Locarno. Esponente di spicco dell'ala radicale del partito liberale radicale ticinese, fece parte del Gran Consiglio ticinese (1971-87), del Consiglio nazionale (1983-91) e del Consiglio agli Stati (1991-95). Fu dapprima membro del consiglio di amministrazione dell'Azienda elettrica ticinese (1986-89) e poi suo pres. (1989-97). Nel 1986 fu nominato dal governo filippino suo rappresentante legale in Svizzera per il recupero dei fondi depositati nella Conf. dall'ex pres. Ferdinand Marcos.

Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Annamaria Valenti: "Salvioni, Sergio", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.09.2017. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/033740/2017-09-19/, consultato il 22.01.2025.