12.3.1787 Reigoldswil, 1.11.1866 Waldenburg, rif., di Waldenburg. Figlio di Hans, alpigiano, e di Elisabeth Frey. (1808) Sarah Brunner, di Reigoldswil. Compì un apprendistato di macellaio; in seguito fu oste a Reigoldswil (1808-17) e poi a Waldenburg. Nell'inverno del 1830-31 si schierò con coloro che rivendicarono la parità di diritti per i cittadini della campagna basilese. Nel gennaio del 1831 fece parte del governo provvisorio illegale della campagna basilese; dopo la creazione del nuovo semicant. di Basilea Campagna fu membro della Costituente (1832, 1838, 1850, 1862 e 1863), del Gran Consiglio (1832-34 e 1860), del Consiglio di Stato (1834-59, Dip. di polizia e degli affari militari e poi degli interni) e giudice d'appello (1860-63). Esponente del cosiddetto partito dell'ordine, malgrado ciò nel 1862 partecipò al movimento democratico di Christoph Rolle.
Riferimenti bibliografici
- Basellandschaftliche Zeitung, 9.6.1863; 6.11.1866
- Geschichte der Landschaft Basel und des Kantons Basellandschaft, 2, 1932
- R. Blum, Die politische Beteiligung des Volkes im jungen Kanton Baselland, 1977
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.3.1787 ✝︎ 1.11.1866 1787-03-121866-11-01 |