de fr it

EugenTanner

23.4.1896 Herisau, 25.10.1978 Basilea, rif., di Herisau. Figlio di Eugen, imprenditore nel settore del ricamo, municipale e deputato al Gran Consiglio, e di Jeanne Heer. (1921) Marianne, figlia di Albrecht Burckhardt. Dopo il liceo a San Gallo si formò come commerciante in area francofona e spagnola. Divenne procuratore della ditta di ricami diretta dal padre e dallo zio (1922) ma dovette liquidarla a seguito della crisi nel settore tessile (1934). Fu poi socio dell'impresa tessile Sturzenegger & Tanner a San Gallo. Membro del partito borghese progressista (poi PRD), fu municipale a Herisau (1934-39), deputato al Gran Consiglio (1939-43), Consigliere di Stato di Appenzello Esterno (1943-54; Dip. dell'economia, dal 1951 anche dell'educazione) e pres. della Conferenza sviz. dei direttori cant. dell'educazione e dell'economia pubblica. Presiedette la commissione di vigilanza della clinica psichiatrica di Herisau e fu tra i fondatori della Fondazione per la costruzione di una nuova sala per il Casino di Herisau.

Riferimenti bibliografici

  • Appenzeller Zeitung, 30.10.1978
  • AJb, 106, 1979, 99 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 23.4.1896 ✝︎ 25.10.1978

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Tanner, Eugen", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.08.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/033860/2012-08-13/, consultato il 28.04.2025.