16.11.1925 Flüelen, 12.11.2020, cattolico, di Meggen. Figlio di Hermann Sigrist, garagista, e di Rosa nata Zwyssig, cuoca. (1953) Alice Gisler, figlia di Anton Gisler, presidente del Gran Consiglio. Meccanico di automobili e maestro di guida diplomato, Hermann Sigrist fece parte del consiglio scolastico di Flüelen (1955-1964), che presiedette dal 1961 al 1964; durante il suo mandato venne fondata la scuola secondaria circondariale per gli allievi di Flüelen e Sisikon. Membro del Partito popolare democratico (PPD), dal 1968 al 1984 fu Consigliere di Stato di Uri (Dipartimento di giustizia e polizia, 1968-1976; Dipartimento dell'economia e degli interni, 1976-1984). Durante la sua permanenza in governo a Uri vennero tra l'altro introdotti il diritto di voto e di eleggibilità delle donne sul piano cantonale (1972) e la legge federale del 1979 sulla pianificazione del territorio, e fu istituita un'unità di polizia addetta al traffico sull'autostrada del San Gottardo (aperta nel 1980). Sigrist realizzò numerosi progetti nell'ambito della protezione della natura e del patrimonio e pose sotto tutela diversi luoghi, tra i quali la collina dei cappuccini ad Altdorf.
Riferimenti bibliografici
- Urner Wochenblatt, 26.5.1984.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 16.11.1925 ✝︎ 12.11.2020 1925-11-162020-11-12 |