Antica parrocchia e com. del Dip. dell'Alta Savoia (F), situato alla frontiera franco-sviz. sulle sponde del Lemano; (1250: Cusye; 1411: Cusier; 1443: Cussiacum). Pop: 40 fuochi nel 1443, 50 nel 1518, 606 ab. nel 1911, 475 nel 1946. Dal 1325 la parrocchia comprese sette località (C., Crevy, Vereitre, Chens, Charnage, Beauregard e Collongette); dal 1602 al 1803 dipese sul piano spirituale dalla parrocchia di Hermance. Nel 1809, la chiesa di Nostra Signora fu sostituita, perché fatiscente, da un nuovo santuario costruito a Chens. Da allora parrocchia e com. assunsero il nome di Chens-C. (1860 Chens, 1954 Chens-sur-Léman). Il castello di Greysier (o Gresy), oggi scomparso, venne costruito nell'XI sec. dall'omonima fam., vassalla dei de Faucigny.
Riferimenti bibliografici
- L. Blondel, Châteaux de l'ancien diocèse de Genève, 1956, 336-339
- Chens-Cusy à travers les âges, 1986