6.2.1912 La Chaux-de-Fonds, 21.3.2003 Ginevra, rif., di Ginevra, La Chaux-de-Fonds e Le Locle. Figlio di Max, contabile, e di Rose Marguerite Robert-Tissot. Ella Georgine Dettwiler, figlia di Henri Louis. Dopo la patente neocastellana di maestro elementare (1930), insegnò alla scuola sperimentale del Mail a Ginevra (dal 1934). Nel 1935 ottenne il diploma all'ist. di scienze dell'educazione, dove dal 1948 fu docente di pedagogia sperimentale. Conseguito il dottorato nel 1955, fu condirettore dell'ist. magistrale di Ginevra (1955-58). In seguito diresse il servizio di ricerca pedagogica del Dip. dell'istruzione pubblica e, insieme a Jean Piaget, l'ist. di scienze dell'educazione (1958-65). Docente incaricato all'Univ. di Ginevra e professore straordinario all'Univ. di Losanna (1965-71), fu il primo direttore dell'Ist. romando di ricerca e documentazione pedagogica di Neuchâtel (1970-77). Filosofo dell'educazione, ricercatore e insegnante, venne insignito di numerose onorificenze.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 6.2.1912 ✝︎ 21.3.2003 1912-02-062003-03-21 |