de fr it

ArthurStein

22.1.1888 Zurigo, 23.3.1978 Berna, isr., di Zurigo. Figlio di Ludwig (->). (1919) Hedwig Schnell, figlia di Johann Ludwig e pronipote di Johann Ludwig Schnell. Dopo le scuole a Berna, studiò filosofia alle Univ. di Berlino, Friburgo in Brisgovia e Berna, conseguendo il dottorato a Friburgo in Brisgovia con una tesi su Wilhelm Dilthey (1912). Docente liceale a Burgdorf (1918-25 e 1932-46), fu libero docente di filosofia all'Univ. di Berna (dal 1920) e in seguito professore straordinario (1931) e ordinario (1946-55) di filosofia, pedagogia teoretica e storia della pedagogia. Fu editore della rivista Archiv für Geschichte der Philosophie (1931-32). Temi centrali della sua ricerca furono il pensiero di Johann Heinrich Pestalozzi e l'influenza esercitata su quest'ultimo da Gottfried Wilhelm Leibniz e Immanuel Kant, nonché le teorie filosofiche di Johannes Niederer (1779-1843).

Riferimenti bibliografici

  • Pestalozzi und die Kantische Philosophie, 1927 (19692)
  • Pestalozzi und Leibniz, 1945
  • Biblioteca dell'Ist. di ricerca storica sull'educazione dell'alta scuola pedagogica di Zurigo
  • Der Bund, 4.2.1978
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 22.1.1888 ✝︎ 23.3.1978

Suggerimento di citazione

Christian Baertschi: "Stein, Arthur", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.06.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/034196/2010-06-25/, consultato il 28.03.2025.