de fr it

AugusteLaufer

18.3.1861 La Sarraz, 1.6.1918 Morges, rif., di Kloten. Figlio di Jean Jacques, pastore della Chiesa libera, e di Henriette dite Avocat, nata Borgeaud. Fratello di Paul (->). Celibe. Dopo gli studi al collegio Galliard e al liceo classico di Losanna, seguì una formazione musicale con il pianista Carl Eschmann-Dumur. Professore di pianoforte dal 1881 all'ist. di musica di Losanna (poi Conservatorio), ebbe come allievo fra altri Henri Gagnebin. Fu autore di numerose raccolte di canti, in particolare per le Unioni cristiane (1903) e quelle dei cadetti (1905), e di uno studio sulla musica e la morale (1905). Psaumes et cantiques, hymnes de la chrétienté protestante (1926), curato da L. e pubblicato con il suo nome, contiene due sue composizioni; l'opera rimase in uso nella Svizzera franc. fino agli anni 1960-70.

Riferimenti bibliografici

  • APriv Laufer, Losanna
  • A. Laufer, 1918
  • La Patrie suisse, 1918, n. 648, 179
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 18.3.1861 ✝︎ 1.6.1918

Suggerimento di citazione

Jean-Louis Matthey: "Laufer, Auguste", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.05.2009(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/034366/2009-05-14/, consultato il 26.04.2025.