16.3.1933 Berna,3.11.2018 Berna, rif., di Berna e Seftigen. Figlio di Karl Walter, pastore, e di Johanna Kehrli. Barbara Siegenthaler, figlia di Paul, dottore in diritto. Studiò musica al Conservatorio di Berna con il rumeno Sava Savoff, e alla scuola superiore di musica di Friburgo in Brisgovia con Fritz Neumeyer. Docente al Conservatorio di Berna dal 1962 al 1999, insegnò, fra l'altro, clavicembalo e musica da camera. Dal 1973 D. fu direttore artistico del coro da camera di Berna, con cui eseguì spec. musica sacra per coro. Ottenne fama europea interpretando musica per clavicembalo e per pianoforte a martelli, e come specialista di strumenti storici. Quale compositore raccolse consensi con la prima mondiale della sua Passione secondo Luca nella cattedrale di Berna (1987). Fu direttore d'orchestra ospite in Giappone, tenne corsi in Europa, Argentina e Giappone, registrò diversi dischi, esecuzioni televisive e radiofoniche. Fu insignito del premio Jürg Stucki del Conservatorio di Berna (1958), del premio della radio di Monaco di Baviera (1962) e del premio per la cultura della città di Berna (1983).
Riferimenti bibliografici
- Der Bund, 7.11.2018
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 16.3.1933 ✝︎ 3.11.2018 1933-03-162018-11-03 |