23.9.1935 Monthey, catt., di Val-d'Illiez. Figlio di Cyrille, panettiere poi operaio di fabbrica, e di Edith Ottinger. Ha studiato presso i Conservatori di Ginevra (1955-60) e Venezia (1958-60), poi composizione e direzione all'alta scuola di musica di Colonia con Bernd Alois Zimmermann (1960-62) e all'Acc. di musica di Basilea con Pierre Boulez e Karlheinz Stockhausen (1961-63). Stabilitosi a Parigi, ha fondato il Gruppo di studio e realizzazione musicali (1966), ha prodotto una trasmissione di France Culture (dal 1970) e ha diretto il Laboratorio di acustica e musica urbana (1979-2000). È stato professore all'Univ. di Parigi I e VIII (1969-88) e alla scuola nazionale superiore di architettura (1993-2000). Gli sono stati conferiti il titolo di cavaliere della Legion d'onore (1985) e il premio del cant. Vallese (1999). M. interpreta la composizione come un processo di comunicazione in cui il tempo e l'ambiente del musicista partecipano alla creazione musicale.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 23.9.1935 1935-09-23 |