de fr it

CharlesVuillermet

13.8.1849 Lonay, 5.12.1918 Losanna, catt., di Provence. Figlio di Samuel Constant, commerciante di barometri, e di Catherine Träxel. Celibe. Dopo un apprendistato di disegnatore a Basilea, si dedicò alla pittura e frequentò diversi atelier, tra cui quelli di François Diday a Ginevra (1868) e di Jean-Léon Gérôme a Parigi (1869), e l'Acc. di Monaco di Baviera (1870-71). Il ritratto del padre, esposto al Salone di Parigi nel 1880, lo consacrò quale ritrattista. Attivo anche come paesaggista, è conosciuto per le serie Le Vieux-Lausanne (1889-1915, in collaborazione con il fratello Joseph). Impegnato per la conservazione del patrimonio, nel 1898 promosse la commissione del Vieux-Lausanne, da cui nacque il Museo dell'Association du Vieux-Lausanne (1918, oggi Museo storico di Losanna). Fece parte del comitato di redazione dello Schweizerisches Künstler-Lexikon e della commissione fed. delle belle arti (1893-97 e 1905-08, pres. 1907-08).

Riferimenti bibliografici

  • A. Bonard, «C. Vuillermet», in RHV, 5, 1919, 129-143
  • O. Ladiu, C. Vuillermet et la conservation du patrimoine lausannois, mem. lic. Losanna, 1997
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 13.8.1849 ✝︎ 5.12.1918

Suggerimento di citazione

Laurence Cesa-Mugny: "Vuillermet, Charles", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.03.2013(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/035089/2013-03-25/, consultato il 07.06.2023.