de fr it

AemilianHafner

24.3.1756 Reutte (Tirolo), 20.5.1847 Rorschach, catt., di Reutte. Figlio di Johann Georg, insegnante. Dopo un percorso formativo non noto, nel 1776 professò i voti e fu ordinato nell'abbazia benedettina di San Gallo (1782); nel 1799 ne divenne l'ultimo officiale, fino all'abolizione della carica da parte del Comitato esecutivo elvetico (24.9.1800). Stretto confidente e più volte emissario dell'principe abate Pankraz Vorster (in esilio), dopo la soppressione dell'abbazia fu vicario (1805) e parroco di Ebringen (Brisgovia, 1814-24). Fu primo e unico vicario generale della doppia diocesi di Coira e di San Gallo (1825-33) e decano del capitolo cattedrale di San Gallo, istituito nel 1830. Dopo la soppressione della doppia diocesi nel 1833 risp. 1836, si ritirò nel convento delle cappuccine di S. Scolastica a Rorschach, dove operò quale padre spirituale (1838-40).

Riferimenti bibliografici

  • HS, I/2, 1038
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Josef Maria Hafner (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 24.3.1756 ✝︎ 20.5.1847

Suggerimento di citazione

Franz Xaver Bischof: "Hafner, Aemilian", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.03.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/035188/2006-03-16/, consultato il 01.04.2023.