de fr it

GabrielHecht

30.12.1664 Wangen (Algovia), 10.1.1745 San Gallo, catt., di Wangen. Figlio di Andreas, fornaio, e di Maria Eck. Dopo la scuola nell'abbazia di San Gallo, professò i voti nel 1682 e fu ordinato sacerdote nel 1689. Primo cantore e insegnante di scrittura presso il monastero di Sankt Johann nella valle della Thur (1692-1700), divenne parroco a Hemberg (1704-06) e insegnante di scrittura a San Gallo (1706). Dal 1712 al 1719 si rifugiò a Neuravensburg (Algovia); nello stesso periodo fu inoltre attivo come architetto per l'abbazia (1719). Fu preposito e parroco di Sankt Peterzell (1720), poi parroco di Alt Sankt Johann (1721). Nel 1723 rientrò all'abbazia di San Gallo, di cui divenne custos (1726). Come autodidatta realizzò modelli per incisioni su rame, trattati di architettura, planimetrie dell'abbazia (1719) e il progetto di un nuovo edificio conventuale (1724-26), che non ebbe però alcun seguito.

Riferimenti bibliografici

  • W. Vogler, H. M. Gubler, Der St. Galler Stiftsbezirk in den Plänen von P. Gabriel Hecht, 2 voll., 1986
  • W. Vogler (a cura di), Der Grenzatlas der Alten Landschaft der Fürstabtei St. Gallen von ca. 1730, 1993
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Josef Hecht (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 30.12.1664 ✝︎ 10.1.1745

Suggerimento di citazione

Cornel Dora: "Hecht, Gabriel", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.11.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/035190/2007-11-29/, consultato il 15.03.2025.