
5.1.1915 Berna, 21.2.2001 Berna, riformato, di Basilea e Berna. Figlio di August, pastore riformato, e di Bertha nata Häberli, insegnante. (1946) Dorothea Burckhardt, figlia di Paul Burckhardt. Cognato di Manfred Szadrowsky e di Peter Bearth. Studiò storia a Berna e a Vienna (dottorato nel 1942). Fu insegnante al liceo di Basilea (1941-1961) e poi professore ordinario di storia sociale e sociologia della politica svizzera all'Università di Berna (dal 1961). A Berna nel 1965 fondò il Forschungszentrum für schweizerische Politik (poi Istituto di scienze politiche dell'Università di Berna), che diresse fino al pensionamento (1985), occupandosi in particolare delle istituzioni politiche della Svizzera e delle associazioni e dei partiti attive al loro interno. I suoi studi sull'Assemblea federale e sulla situazione e l'organizzazione della classe operaia hanno dato un notevole contributo all'inserimento di metodologie proprie delle scienze sociali nelle scienze storiche svizzere. Ebbe un ruolo pionieristico per lo sviluppo delle scienze politiche nella Svizzera tedesca. Fondatore, con Peter Gilg, dell'annuario Année politique suisse (1965), nel 1977 fu l'iniziatore dei sondaggi d'opinione Vox. Nel 1975 fu insignito del dottorato honoris causa dell'Università di Losanna.