de fr it

WalterSchaufelberger

5.1.1926 Zurigo,30.9.2014 Neerach, rif., di Wald (ZH) e Neerach. Figlio di Paul, capo del personale, e di Helen Koch. Jeannine Häuselmann, figlia di Gottlieb, direttore. Dopo il liceo letterario cant. (1938-44), studiò storia e germanistica all'Univ. di Zurigo (1946-53), conseguendo il dottorato nel 1952 con la tesi Der Alte Schweizer und sein Krieg e l'abilitazione nel 1969 (Der Wettkampf in der Alten Eidgenossenschaft, 1972). Insegnante liceale (1955-78), a Zurigo fu docente di storia militare e della guerra al Politecnico fed. (1963-91) e professore all'Univ. (1974-91). Redattore della Allgemeine Schweizerische Militärzeitschrift (1968-75), fu capo di Stato maggiore della brigata di frontiera 7 (1969-71) e colonnello (1971). Consulente scientifico del Dizionario storico della Svizzera (1990-94), arricchì la storia militare e della guerra con apporti provenienti dagli studi del folclore e dalla storia economica, sociale e delle mentalità, contribuendo in modo determinante alla revisione della precedente storiografia sviz.

Riferimenti bibliografici

  • Spurensuche, a cura di C. Miller, 2008 (raccolta di scritti)
  • J. Stüssi-Lauterburg et al. (a cura di), Bumperlibum aberdran heiahan!, 1986 (con elenco delle op.)
  • L'Etat-majeur, 9, 435
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 5.1.1926 ✝︎ 30.9.2014

Suggerimento di citazione

Martin Illi: "Schaufelberger, Walter", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.05.2015(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/035248/2015-05-11/, consultato il 05.06.2023.