de fr it

AlbertSchoop

28.9.1919 Hauptwil, 22.8.1998 Frauenfeld, rif., di Dozwil. Figlio di Albert, giudice di pace, e di Bertha Häberli. (1947) Elisabeth Naef, figlia di Ernst Martin, medico. Dopo le scuole magistrali a Kreuzlingen (1935-39), studiò storia, storia dell'arte e della letteratura all'Univ. di Zurigo (1940-46), conseguendo il dottorato (1946). Insegnò alla Schweizerische Alpine Mittelschule di Davos (1946-59) e alla scuola cant. di Frauenfeld (1959-84). Fu autore ed editore di numerose monografie a carattere storico, tra cui Der Kanton Thurgau, 1803-1953 (1953), Wirtschaftsgeschichte des Kantons Thurgau (1971), Geschichte des Kantons Thurgau (1987-94, quattro volumi) e il testo per giovani cittadini Unser Thurgau (1962, nona edizione nel 1991). La biografia di Johann Konrad Kern (1968-76, due volumi) è considerata la sua opera principale. S. si impegnò anche pubblicamente, tra l'altro come pres. della Soc. del Museo turgoviese (1962-82) e della Soc. storica del cant. Turgovia (1982-90). Nel 1990 la città di Frauenfeld gli attribuì il premio di riconoscimento. Colonnello.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso StATG
  • NZZ, 28.8.1998
  • Thurgauer Zeitung, 29.8.1998
  • A. Salathé, Zwischen den Generationen, 1999
  • M. Schär, O Thurgau, 2002
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 28.9.1919 ✝︎ 22.8.1998

Suggerimento di citazione

Erich Trösch: "Schoop, Albert", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.08.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/035251/2011-08-25/, consultato il 17.01.2025.