de fr it

ErnstWalder

8.2.1914 Berna, 17.11.2000 Seedorf (BE), rif., di Hombrechtikon. Figlio di Rudolf Emil, tecnico meccanico, e di Frieda Rausser. (1954) Frieda Stilli, figlia di Julius, segr. Dopo la scuola sviz. a Milano e il liceo a Berna, studiò storia, germanistica e italianistica a Berna, Perugia e Berlino (1933-39). In seguito fu docente liceale a Berna (fino al 1959), assistente all'Univ. di Berna (dal 1942), dove conseguì il dottorato (1948), e lettore (1953). Ottenuta l'abilitazione (1954), fu professore straordinario (1958) e ordinario (1968-80) di storia moderna. Fu autore di importanti opere su controversie coeve quali il concetto di assolutismo e quello di rivoluzione protoborghese (in riferimento alla guerra dei contadini del 1525); inoltre contribuì alla ricerca intern. sulla storia delle rivolte.

Riferimenti bibliografici

  • Zwei Studien über den aufgeklärten Absolutismus, 1957
  • «Reformation und moderner Staat», in 450 Jahre Berner Reformation, 1980, 441-583
  • Das Stanser Verkommnis, 1994
  • Unipress intern, gennaio 2001, 10 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 8.2.1914 ✝︎ 17.11.2000

Suggerimento di citazione

Thomas Schmid: "Walder, Ernst", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.08.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/035255/2013-08-20/, consultato il 07.06.2023.