3.10.1914 Zurigo, 7.11.1997 Unterentfelden, catt., di Riedholz e Wangen bei Olten. Figlio di Walter (->). (1953) Maria Löffler. Dopo le scuole ad Aarau, studiò storia, germanistica e romanistica a Lipsia, Montpellier, Parigi e Berna, conseguendo il dottorato (1944) e l'abilitazione (1952). Fu supplente (1942-61) e poi insegnante titolare (1961-80) di storia e ted. alla scuola cant. di Aarau. Libero docente all'Univ. Humboldt a Berlino (1948-49), fu professore straordinario all'Univ. di Basilea (dal 1965). Fu inoltre cofondatore e pres. della Soc. sviz. per la formazione e l'educazione. Deciso anticomunista, negli anni 1990-2000 fu un insigne oppositore dell'inserimento della norma contro la discriminazione razziale nel Codice penale.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.10.1914 ✝︎ 7.11.1997 1914-10-031997-11-07 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Storia |