de fr it

SeraphinArnold

24.2.1906 Altdorf (UR),16.8.2003 Svitto, catt., di Altdorf. Figlio di Gustav, giudice cant. e pres. del com. patriziale, e di Anna Müller. Dal 1927 studiò filosofia e teol. all'Univ. di Friburgo. Nel 1928 entrò nell'ordine dei cappuccini; ordinato sacerdote nel 1932, fino al 1956 fu predicatore a Baar, Lucerna, Soletta e Olten. Padre guardiano a Zugo dal 1939, dal 1947 al 1954 fu vicario a Soletta. Padre provinciale dei cappuccini sviz. (1957-60, 1963-66), fu membro di varie commissioni incaricate di esaminare la vita e l'attività dell'ordine alla luce delle decisioni prese dal Concilio Vaticano II; A. redasse inoltre le costituzioni dei conventi cappuccini sviz. Bibliotecario e anziano del convento di Altdorf dal 1973, promosse la creazione del Museo cappuccino di Sursee. Pubblicista e storico impegnato, nel 1992 fu nominato membro onorario della Soc. storica di Uri.

Riferimenti bibliografici

  • Das Kapuzinerkloster Altdorf 1581-1981, 1983
  • Vom Abenteuer christlicher Kultur, 1992
  • HS, V/2
  • B. Furrer, «Kapuzinerschriftsteller aus Uri», in HNU, n.s., 43/44, 1988/89, 147-163
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Wilhelm Arnold (nome alla nascita)
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 24.2.1906 ✝︎ 16.8.2003

Suggerimento di citazione

Hans Muheim: "Arnold, Seraphin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.09.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/035287/2013-09-11/, consultato il 15.01.2025.