Menz. per la prima volta nel 1305 quale monaco nel convento di Hauterive, 1328/29, discendente di una ricca fam. friburghese. Figlio di Peter (Petrus Dives il Giovane) e di Nicoleta. Fratello di Jacques (->). Frate dal 1305 e frate portinaio dal 1316, dal 1320 al 1328 fu abate dell'abbazia cistercense di Hauterive, dove ordinò importanti interventi architettonici: il nuovo coro gotico della chiesa abbaziale (con grandi finestre a traforo dipinte), il chiostro (con aperture a traforo concepite in base al teorema di Euclide) e la cappella di S. Nicola.
Riferimenti bibliografici
- HS, III/3, 208 sg.
- E. Tremp, Mönche als Pioniere, 1997, 65
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1305 ✝︎ 1328/29 |