de fr it

SéverinBays

2.6.1885 La Joux (FR), 24.9.1972 Friburgo, catt., di Chavannes-les-Forts. Figlio di Antoine, contadino. (1911) Berthe Seydoux. Frequentò il collegio Saint-Michel di Friburgo (maturità nel 1906). Studiò matematica all'Univ. di Friburgo, conseguendo il dottorato nel 1911; fino al 1919 insegnò matematica al collegio Saint-Michel. Ottenuta l'abilitazione a Friburgo nel 1919, si perfezionò a Gottinga e a Parigi. Fu titolare della cattedra di matematica (1921-56), più volte decano e rettore (1937-38) all'Univ. di Friburgo. Specializzato nel campo del calcolo combinatorio e dei gruppi di sostituzioni, nel 1928-29 fu chiamato alla presidenza della Soc. matematica sviz. Esponente del partito conservatore, dal 1931 al 1951 fu deputato al Gran Consiglio (pres. 1951). Nel 1935 divenne colonnello di Stato maggiore generale.

Riferimenti bibliografici

  • Histoire de l'Université de Fribourg, Suisse, 1889-1989, 3 voll., 1991-1992
  • L'Etat-major, 8, 31 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 2.6.1885 ✝︎ 24.9.1972

Suggerimento di citazione

Robert Ineichen: "Bays, Séverin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.05.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/041115/2002-05-07/, consultato il 03.10.2023.