de fr it

KarlLeister

2.1.1923 Solingen-Höhscheid (Renania), 7.7.1993 Stalden (OW), catt., originario di Solingen. Figlio di Franz, arrotino, e di Selma Evertz. 1) Helga Bockhoff nata Bodenhausen; 2) Christiane Böhnke. Dopo le scuole dell'obbligo a Solingen, compì un apprendistato commerciale in un negozio di radiotecnica. Nel 1945 aprì una rivendita di articoli radioelettrici a Solingen. Nel 1949 iniziò la costruzione e produzione in serie di apparecchiature a raggi infrarossi e aspirapolvere a mano. La fabbricazione di generatori elettrici ad aria calda per la saldatura di materie plastiche (Leister-Kombi) nel 1954 costituì una prima mondiale. Nel 1963 fondò un nuovo stabilimento a Kägiswil, dove venne prodotta la prima macchina automatica per la saldatura di pavimenti (Varius). Nel 1977 l'intera produzione fu trasferita a Obwalden. Dopo la sua morte, la ditta fu rilevata dalla moglie che trasformò la fabbrica di saldatori in un'impresa ad alta tecnologia (sistemi laser per la saldatura di materiali sintetici e microsistemi nei settori dell'ottica e dei sensori). Dal 2004 l'azienda produce anche a Shanghai. Nel 2007 il gruppo Leister Process Technologies era presente in più di 60 Paesi.

Riferimenti bibliografici

  • K. Leister, Die Geburt und das Wachstum einer Industrie, 1990
  • NZZ am Sonntag, 26.12.2004
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 2.1.1923 ✝︎ 7.7.1993
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Angelo Garovi: "Leister, Karl", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.09.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/041145/2008-09-11/, consultato il 21.06.2025.