11.6.1875 Bruggen (oggi com. San Gallo), 26.3.1966 Zurigo, rif., di San Gallo. Figlio di Othmar, direttore di ricamifici a Bruggen e Appenzello. Barbara Hofmann. Studiò alla scuola tecnica superiore di Burgdorf, ottenendo il diploma di elettrotecnico. Dopo alcuni impieghi nella Svizzera occidentale e a Rüti (ZH), fu attivo nel ricamificio Im Ziel ad Appenzello (diretto dal padre), dove dal 1904 produsse sensori di rilevamento del livello dell'acqua. Costruttore innovativo, dal 1905 gestì a Thalwil un'officina meccanica per apparecchi idraulici, che nel 1919 venne trasferita a Baar; denominata Franz Rittmeyer AG dal 1932, nel 1979 entrò a far parte del gruppo Brugg. Con 350 collaboratori (220 dei quali in Svizzera) e filiali in otto Paesi europei, l'azienda, leader nel settore delle apparecchiature di controllo e strumentazione, nel 2008 ha realizzato un fatturato di 81,6 milioni di frs.
Riferimenti bibliografici
- A. von Matt, «Franz Rittmeyer AG: Apparatebau für die Wasserwirtschaft», in Heimatbuch Baar, 1958, 34-43
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 11.6.1875 ✝︎ 26.3.1966 1875-06-111966-03-26 |