
24.8.1511 Amiens (F), 23.1.1582 Basilea, rif., cittadino di Basilea probabilmente dal 1564/73. Figlio di un medico. (1539/40) Jeanne de Fontaine. Apprese la chirurgia a Parigi da suo zio Jean e aderì alla Riforma. Fu imprigionato, ma non venne giustiziato come eretico grazie alla protezione della regina Margherita di Navarra, sua paziente, che nel 1542 gli consigliò però di fuggire. B. raggiunse dapprima Anversa con la moglie e il figlio Jean (->) e poi Basilea (1543/44), dove divenne correttore nella tipografia di Hieronymus Froben e "medico degli Olandesi", cioè dei profughi religiosi giunti dai Paesi Bassi e legati a David Joris. Benché non avesse conseguito il dottorato, nel 1575 venne accolto come membro straordinario nella facoltà di medicina, di cui fu anche decano (1580-81).