29.4.1773 Herisau, 28.10.1830 nella provincia di Goiás (Brasile), rif., poi forse catt., di Herisau, dal 1822 cittadino brasiliano. Figlio di Hans Jakob, agricoltore, e di Anna Maria Mettler. 1) una nobile portoghese; 2) Leonora Cantofer. Nel 1791 iniziò la carriera militare con il grado di luogotenente nel battaglione sardo Schmid, distinguendosi nella difesa contro le truppe franc. Al servizio inglese dal 1796 al 1798, passò in seguito al Portogallo, dapprima come ufficiale del reggimento Lippe poi, dal 1800, quale capitano della Guardia reale. In questa veste seguì la fam. reale portoghese esiliata in Brasile (1807), dove B. divenne colonnello (1810), brigadiere (1818), governatore militare ad interim della provincia di São Paulo (1824), governatore militare della provincia di Goiás (1826) e infine generale. Probabilmente elevato al rango nobiliare dall'imperatore del Brasile (dopo il 1822), fu pure commendatore dell'ordine portoghese di Cristo.
Riferimenti bibliografici
- R. de Skowronski, «J. J. Baumann», in Versailles, 62, 1976, 18-22
- P. Witschi, Appenzeller in aller Welt, 1994, 198-201
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 29.4.1773 ✝︎ 28.10.1830 1830-10-28 |