de fr it

Johann BartholomeRechsteiner

7.2.1748 Speicher, 30.4.1818 Speicher, rif., di Speicher. Figlio di Bartholome, fabbricante di tele, e di Katharina Schläpfer. (1775) Barbara nata R., figlia di Sebastian, contadino agiato, commerciante di bestiame e Consigliere. Svolse un apprendistato commerciale presso la soc. per la produzione a domicilio e il commercio di tele della madre, che gestì il negozio dalla morte del marito (1759) fino alla cessione al figlio. Nel contempo R. fu attivo come agricoltore. Consigliere (1786-90) e sindaco (1790-94) di Speicher, ricoprì inoltre la carica di preposto alle costruzioni di Appenzello Esterno (1790-95), alfiere cant. (1794-95), capitano generale (1795-97) e Vicelandamano (1797-98). Tra il 1797 e il 1802 fu membro della commissione per la revisione del Codice cant. (Landbuch) e della Costituente. Nel 1798 diresse spesso gli affari governativi in sostituzione dei Landamani impossibilitati e subì per questo perdite negli affari. Tenace oppositore della Repubblica elvetica, nel 1798 andò in esilio nel Voralberg e a Lindau (Baviera) e nel 1799 fu deportato a Basilea. Fu autore di una cronaca sulla storia appenzellese.

Riferimenti bibliografici

  • O. Alder, «Statthalter J. B. Rechsteiner in Speicher 1748-1818», in AJb, 46, 1918, 87-134
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Rechsteiner, Johann Bartholome", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.06.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/041224/2009-06-22/, consultato il 10.06.2023.