de fr it

Martheray

Castello e signoria (com. Begnins VD), in prossimità di alcune sepolture del periodo di La Tène. Menz. dal 1400, il castello, probabilmente il più antico della zona, appartenne alla fam. de Begnins. In seguito fu tenuto in comproprietà da diverse fam. nobili. André de Begnins acquisì nel 1544 la maggior parte della signoria e costruì la dimora attuale. Si suppone che Nicolas Orzokovsky, uno dei numerosi proprietari successivi, fece restaurare l'edificio e la sua torre dal tetto poligonale (seconda metà del XVII sec.). I detentori della signoria di M. esercitavano i diritti di alta e di bassa giustizia, mentre gli appelli venivano giudicati a Rolle e alla corte del baliaggio di Aubonne. L'archivio del castello fu distrutto dai Bourla-Papey nel 1802. La residenza, notevolmente trasformata nel 1859-63 e sottoposta a lavori di restauro nel 2004-07, è attualmente proprietà privata.

Riferimenti bibliografici

  • G. Sénéchaud, Begnins à rebrousse-temps, 1989, 150-152
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Germain Hausmann: "Martheray", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.12.2009(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/041236/2009-12-15/, consultato il 25.03.2023.