Antico nome di Villeneuve (VD); (1005: in villa Compendiaco; 1207: Compengie). C. è menz. nelle fonti in occasione di uno scambio di terre tra i vescovi di Sion e di Ginevra. Anche il vescovo di Losanna aveva dei diritti nella località, poiché nel 1166 mise a disposizione del convento di Hautcrêt la chiesa di C. e nel 1207 confermò un accordo sulle decime. Nel 1214, all'epoca della concessione delle franchigie, il nome attuale sostituì quello precedente. La parte a nord est della città nuova presenta un'evidente prominenza, spiegabile con l'incorporazione del vecchio villaggio nel suo piano regolatore.
Riferimenti bibliografici
- M. Grandjean, M. Grote, Villeneuve, 1985
- Villeneuve: promenade dans son histoire, 1991, 19