21.12.1787 Gais, 12.5.1858 San Gallo, riformato, di Gais. Figlio di Bartholome Zuberbühler e di Barbara Bruderer. (1823) Maria Schläpfer, figlia di Georg Leonhard Schläpfer e di Anna Hirzel. Nel 1800 Johann Konrad Zuberbühler giunse a Burgdorf con un gruppo di bambini, trasferiti dalle zone colpite dal rincaro causato dalla guerra. Frequentò l'Istituto Pestalozzi e la scuola cittadina (1800-1806) di Burgdorf, poi l'Istituto Pestalozzi di Yverdon (1806-1807). In seguito lavorò fin verso il 1816 come precettore a Morges, presso l'Istituto educativo Tobler e in un istituto privato a Mulhouse. Fino al 1820 fu attivo presso l'Istituto Fellenberg a Hofwil, del quale aprì una filiale a Diemerswil. Inoltre fondò l'istituto di Trogen (futura scuola cantonale, 1820-1822). Insegnò alla neoistituita scuola reale di Heiden (1822-1827), poi aprì un proprio istituto educativo a Gais. Per non dover assumere cariche politiche, nel 1829 divenne direttore della scuola reale femminile di San Gallo e diresse poi la scuola cantonale di Trogen (1837-1842). Fu Consigliere a Gais (1843-1844), «capitano» o sindaco (1844-1845), deputato al Gran Consiglio di Appenzello Esterno e membro della commissione scolastica cantonale (1844-1852) nonché ispettore scolastico cantonale (1849-1851).
Riferimenti bibliografici
- Koller, Ernst H.; Signer, Jakob: Appenzellisches Wappen- und Geschlechterbuch, 1926, p. 414.
- Weishaupt, Achilles; Rechsteiner, Karl: Geschichte der Gemeinde Gais, 2002, p. 360.
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 21.12.1787 ✝︎ 12.5.1858 1858-05-12 |