de fr it

Sapran

Saipran

Villaggio scomparso nel comune di Petit-Val (BE). S. o Saipran era situato nella valle della Sorne, al di sotto di Sornetan. La chiesa di S. Germano era parrocchiale di S., Sornetan, Monible, Châtelat e Rebévelier. Il primo parroco di Sornetan, menz. nel 1290, risiedeva probabilmente a S. L'abbazia di Bellelay e il capitolo di Moutier-Grandval rivendicarono a turno il controllo della parrocchia. Il villaggio fu forse abbandonato a causa della peste. Si conservò unicamente la chiesa (fino al 1701), dove nel 1531 il francese Alexandre Lebel aveva predicato la Riforma; una piccola campana del XIII o del XIV sec., che si trova attualmente nel campanile della chiesa di Sornetan (inaugurata nel 1709), costituisce la sola testimonianza della sua esistenza. Una pietra delle mura dell'antico cimitero, oramai crollate, reca la data del 1622.

Riferimenti bibliografici

  • A. Daucourt, Dictionnaire historique des paroisses de l'ancien évêché de Bâle, 9, 1907, 63-65 (rist. 1980)
  • M. Babey, «Semplain, Saipran, Sornetan», in L'Hôtâ, 2, 1979
Scheda informativa
Variante/i
Saipran

Suggerimento di citazione

Christine Gagnebin-Diacon: "Sapran", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.10.2016(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/041276/2016-10-03/, consultato il 25.03.2025.