nella prima metà del XVI sec. a Besançon, fra l'1.3 e il 4.12.1590 a Dieppe (Normandia) nel corso di un viaggio, rif., di origine franc., di Montbéliard e Neuchâtel (verso il 1565). (1550) Marguerite Rosselet, vedova di Claude Rougemont, pastore rif. a Ligerz. Nel 1558 lasciò Montbéliard per Neuchâtel, dove lavorò dapprima come drappiere, poi come cartaio, uomo d'affari e proprietario terriero. Nel 1563 costruì una cartiera a Serrières. Dal 1575 vendette la sua carta esclusivamente agli editori ginevrini.
Riferimenti bibliografici
- G. Berthoud, «Le marchand S. Iteret (15..-1590), sa papeterie et son commerce de papier avec Genève», in MN, 1972, 66
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ nella prima metà del XVI sec. ✝︎ fra l'1.3 e il 4.12.1590 |
Classificazione
Economia e mestieri |