
1.11.1831 Altdorf (UR), 28.9.1900 Altdorf, catt., di Altdorf, cittadino onorario di Lucerna. Figlio di Josef Anton (1839), cancelliere e direttore della cancelleria, e di Josefa Müller, di Altdorf; fratello di Josef (->). (1851) Sarah Agnes Wamsley, inglese. A. manifestò presto il suo talento musicale e venne avviato allo studio del pianoforte e dell'organo. Assunto dapprima a Lancaster (Inghilterra), dal 1854 fu organista e direttore di coro a Manchester. Dopo aver seguito lezioni di canto divenne baritono solista. Virtuoso del pianoforte, nel 1865 tornò in Svizzera e si stabilì a Lucerna. Qui diresse la filarmonica cittadina e la Soc. di S. Cecilia (corale catt.), insegnò musica nelle scuole superiori e compose numerosi pezzi, fra cui la Cantata di Winkelried (1886) e la Cantata del Rütli (1891). Fece inoltre parte del Gran Consiglio quale esponente dei conservatori. Nel 1889 fu membro della giuria della sezione musicale all'Esposizione universale di Parigi. Ebbe contatti con Richard Wagner.