25.8.1660 Andermatt, 5.1.1738 Andermatt, catt., nel 1693 ammesso nella comunità di valle dell'Orsera. Figlio di Johann, architetto e scalpellino, e di Barbara Furrer. 1) Anna Maria Müller; 2) (1694) Maria Anna Katharina Lusser, figlia di Johann Karl, tenente colonnello. Architetto barocco, tra le sue principali opere figurano la nuova chiesa parrocchiale di Andermatt (1694-96) e la chiesa parrocchiale (1706-10), la cappella e la casa cappellanica S. Carlo (1718-21) a Hospental. Con i suoi lavori lasciò un'impronta durevole sull'architettura della valle d'Orsera.
Riferimenti bibliografici
- I. Müller, D. Schönbächler, «Die Ahnentafel des Barockmeisters B. Schmid von Ursern», in RSAA, 40, 1983, 181-190
- I. Müller, Geschichte von Ursern, 1984
- MAS UR, 4, 2008
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 25.8.1660 ✝︎ 5.1.1738 1660-08-251738-01-05 |
Classificazione
Economia e mestieri / Artigianato e industria / Edilizia |