16.7.1900 Basilea, 9.12.1990 Baden, senza confessione, di Basilea e Bubendorf. Figlio di Alfred, tecnico, e di Ida Schindler, di Basilea. 1) Anneliese Stöttner, di Monaco; 2) Lilli Yvonne Luginbühl, di Sciaffusa. Seguì un apprendistato di commercio e dal 1915 prese lezioni di recitazione da Michael Isailovits a Basilea. Dopo i primi ingaggi in Germania, recitò a Graz (1922-24) e al Burgtheater di Vienna (1924-34), dove interpretò ruoli principali in pièce classiche e moderne. Con l'avvento al potere del nazismo si esibì al Deutsches Theater di Mährisch-Ostrau (oggi Ostrava, Repubblica Ceca) e in numerosi spettacoli in Olanda, Polonia, Serbia e Ungheria. Nel 1938 tornò in Svizzera, recitando allo Stadttheater di Berna, quale ospite a San Gallo e alla Komödie di Basilea. Si distinse anche come interprete di testi altrui, spec. delle poesie di Carl Spitteler. Fu considerato uno dei maggiori attori sviz.
Riferimenti bibliografici
- Badener Tagblatt, 11.12.1990
- Badener Neujahrsblätter, 67, 1992, 192-200
- DTS, 1124 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 16.7.1900 ✝︎ 9.12.1990 1900-07-161990-12-09 |
Classificazione
Arte e letteratura / Cinema, musica, danza, teatro / Teatro |