9.7.1863 Coira, 30.7.1927 Coira, rif., di Coira. Figlio di Constanz, commerciante, agricoltore e membro del Consiglio, e di Julia Friederike Maria von Salis, di Coira, Rodels e La Punt. Fratello di Constanz (->). Carolina (Lina) Kuoni, di Coira e Jenins. Dopo le scuole a Coira, fece un apprendistato di farmacista a Berna e Basilea e lavorò presso un laboratorio chimico-farmaceutico ad Ancona. In seguito studiò storia all'Univ. di Zurigo. Fu conservatore del Museo retico (1891-1927), archivista della città di Coira (1893-1919) e archivista cant. grigionese (1919-27). Autore di numerose pubblicazioni storiche, curò inoltre edizioni di fonti, in particolare obituari e registri censuari e fondiari. I suoi Materialien zur Standes- und Landesgeschichte Gemeiner III Bünde (Graubünden) 1464-1803 (1907-09) costituiscono un'opera di riferimento pionieristica. Fu inoltre pres. della Soc. di storia e degli antiquari dei Grigioni (1922-27). Nel 1911 l'Univ. di Zurigo gli conferì il dottorato h.c.
Ritratto di Fritz Jecklin. Fotografia anonima, 1910 ca. (Rätisches Museum, Coira).
Riferimenti bibliografici
- JHGG, 57, 1927, 3-9
- R. Jenny, Das Staatsarchiv Graubünden in landesgeschichtlicher Schau, 1974, 424-432
Scheda informativa
Variante/i | Friedrich Anton Jecklin (nome alla nascita)
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 9.7.1863 ✝︎ 30.7.1927 1863-07-091927-07-30 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Storia |