3.12.1902 Coira, 2.8.1977 Coira, di Davos e Coira. Figlio di Emanuel Abraham, commerciante, e di Catharina Ragaz, di Tamins. (1939) Anny Vonzun. Conseguita la maturità a Coira (1922), studiò botanica all'Univ. di Zurigo (1922-23). Nell'autunno del 1923 si trasferì a Parigi, dove seguì una formazione di pittore. Tornato a Coira nel 1931, lavorò come pittore. Dal 1939 al 1947 fu conservatore al Museo d'arte dei Grigioni. Fece parte della commissione fed. delle belle arti (1948-53). Ispirandosi al postimpressionismo, realizzò paesaggi caratterizzati da morbide sfumature e da toni soffusi. Fu inoltre autore di alcuni dipinti murali e su vetro. Nel 1974 fu insignito del premio culturale dei Grigioni.

In Kirchners Umgebung – Davos. Acquerello e disegno a penna di Leonhard Meisser, 1927 (Fundaziun Capauliana, Coira).
[…]